Il codice etico, esprime il fondamento etico dell’organismo di conciliazione, basato sulla sua capacità di promuovere il benessere della società per il tramite della soddisfazione degli interessi del soggetto che “consuma” i servizi dello stesso e del soggetto che in esso presta la propria attività; rappresenta, quindi un importante strumento per l’esternalizzazione dei principi che ispirano l’attività aziendale.
Formalizza un complesso di regole di valore etico cui l’organismo, i suoi conciliatori, dipendenti e collaboratori e tutti coloro che hanno rapporti con esso, devono attenersi nello svolgimento delle attività di rispettiva competenza e tali regole devono basarsi su valori e principi etici espressamente individuati e posti a fondamento dell’agire aziendale.
Il codice etico svolge una funzione di prevenzione dei comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto dell’organismo, definisce le responsabilità etiche e sociali dei conciliatori-lavoratori e dei diversi portatori di interesse che vengono a contatto con esso.
Per leggere il testo del codice etico qui |